La prima attività della Biblioteca Caldara è l’Archivio Guido Pollice, un progetto che si propone di diffondere la cultura cittadina di Milano sia sul territorio che al di fuori di esso.
Milano è universalmente riconosciuta come la città della comunicazione e dell’editoria. Qui, si leggono, si scrivono e si pubblicano libri; e tra questi anche libri che parlano di Milano e dei milanesi, di una comunità che da sempre costruisce la sua identità sull’apertura e sulla pluralità. Milano è anche la città di Guido Pollice, un uomo che ha dedicato la sua vita a lottare per l’ambiente e un futuro migliore per tutti. In seguito alla sua recente scomparsa, i suoi compagni di viaggio hanno deciso di omaggiare la sua memoria rendendo pubblico l’archivio dei suoi carteggi. Si tratta di una testimonianza preziosa del XX secolo delle sue battaglie e della politica locale.
Per raccogliere le risorse necessarie per l’archiviazione fisica e digitale del lascito di Pollice nasce la nostra campagna di crowdfunding.